Microscopio per bambini: quale scegliere? Migliori del 2025, prezzi

1
2
3
4
5
BEBANG 100X-2000X Microscopio per Bambini Studenti Adulti, con Vetrini per Microscopio Set,...
Buki France MS907B Microscopio 30 esperimenti
Clementoni Scienza e Gioco Microscopio Scientifico, Multicolore, 13966
Koolertron Microscopio Digitale LCD, Microscopio Bambini 4.3 pollici 1080P 8 Megapixel Zoom con...
LINKMICRO Microscopio Digitale HDMI 7" 2000X 3 Lenti UHD 2160P Supporto in Metallo da 13 Pollici...
BEBANG 100X-2000X Microscopio per Bambini Studenti Adulti, con Vetrini per Microscopio Set,...
Buki France MS907B Microscopio 30 esperimenti
Clementoni Scienza e Gioco Microscopio Scientifico, Multicolore, 13966
Koolertron Microscopio Digitale LCD, Microscopio Bambini 4.3 pollici 1080P 8 Megapixel Zoom con...
LINKMICRO Microscopio Digitale HDMI 7' 2000X 3 Lenti UHD 2160P Supporto in Metallo da 13 Pollici per...
BEBANG
Buki France
Clementoni
Koolertron
LINKMICRO
Bestseller No. 31
BEBANG 100X-2000X Microscopio per Bambini Studenti Adulti, con Vetrini per Microscopio Set,...
BEBANG 100X-2000X Microscopio per Bambini Studenti Adulti, con Vetrini per Microscopio Set,...
[Potente ingrandimento] Oculare WF25x da solo o con lenti ottiche 2x, combinato con obiettivi...[Sistema ad Illuminazione Doppia] LED superiori ed inferiori che illuminano contemporaneamente, un...[Messa a Fuoco Spessa e Sottile] tubo oculare inclinato a 45°con testina del monocolo ruotabile di...
OffertaBestseller No. 32
Buki France MS907B Microscopio 30 esperimenti
Buki France MS907B Microscopio 30 esperimenti
Microscopio da 23 cm con lenti, filtri colorati e 3 ingrandimenti: x200 / x600 / x1200Opuscolo con 30 esperimenti per imparare come preparare le diapositive, campionare, regolare il...Morsetto, diapositive, fiaschi, lente d'ingrandimento e vetrini
Bestseller No. 33
Clementoni Scienza e Gioco Microscopio Scientifico, Multicolore, 13966
Clementoni Scienza e Gioco Microscopio Scientifico, Multicolore, 13966
Un vero microscopio professionale facile da utilizzare per studiare il microcosmoIngrandimenti ottici fino a 600 volteOltre 50 esperimenti con esercizi e prove speciali
Bestseller No. 34
Koolertron Microscopio Digitale LCD, Microscopio Bambini 4.3 pollici 1080P 8 Megapixel Zoom con...
Koolertron Microscopio Digitale LCD, Microscopio Bambini 4.3 pollici 1080P 8 Megapixel Zoom con...
Bestseller No. 35
LINKMICRO Microscopio Digitale HDMI 7' 2000X 3 Lenti UHD 2160P Supporto in Metallo da 13 Pollici per...
LINKMICRO Microscopio Digitale HDMI 7" 2000X 3 Lenti UHD 2160P Supporto in Metallo da 13 Pollici...

Sapete qual è la soglia di attenzione di un bambino oggi? Otto secondi. Avete capito bene, i figli della generazione zero, quelli nati, per intenderci, nel nuovo millennio, hanno una soglia di attenzione estremamente bassa. È difficile coinvolgerli e interessarli ad attività didattiche che richiedano costanza e dedizione. Dare loro gli strumenti per sviluppare un talento o un interesse, può essere la chiave per ottenere la loro attenzione. Un microscopio è senz’altro un’ottima idea. Il fascino della scoperta dell’infinitamente piccolo, d’altra parte,  è irresistibile per chiunque.

Quale microscopio scegliere per un bambino

Prima di tutto è necessario tenere in considerazione l’età del bambino a cui il microscopio è destinato. I bambini di 6 anni hanno esigenze e manualità diverse da quelli di 10. Se per i primi si può tranquillamente optare per un microscopio giocattolo, per i secondi è consigliabile orientarsi su un apparecchio semplice ma di qualità. Le differenze sostanziali fra un microscopio giocattolo e uno hobbistico o scolastico, stanno nei materiali con cui sono  costruiti. Mentre il primo è realizzato quasi completamente in plastica, il secondo è in metallo. Il limite di un microscopio in plastica, oltre alla fragilità è nella qualità della visione. Abituati, come sono i ragazzi di oggi, all’alta definizione delle immagini, messi di fronte a uno strumento di bassa qualità, potrebbero non appassionarsi o stancarsi presto.

Microscopio stereoscopico o microscopio composto?

Chiarita la differenza fra apparecchi in plastica e apparecchi in metallo, è necessario entrare nel dettaglio per capire cosa si intenda per microscopio. Prendendo a prestito la definizione galileiana possiamo affermare che si tratta di uno strumento atto a vedere cose minime. E su questo punto non possiamo che essere tutti d’accordo. La questione è come, queste cose minime possano essere osservate.

Escludendo tutti gli strumenti per la microscopia professionale,  i microscopi da prendere in considerazione per l’hobbistica e la scuola, sono due: il microscopio ottico composto e il microscopio stereoscopico. Il primo è un apparecchio abbastanza complesso. Chiamato tecnicamente microscopio ottico composto è, appunto, composto da diversi componenti; base, stativo, condensatore,oculare, obiettivi e manopole per la regolazione. Adatto per l’hobbistica e lo studio, consente ingrandimenti fino 1000x, ma richiede determinate accortezze nell’utilizzo e nella preparazione, dei campioni. Questi tipo di microscopio è perfetto per i ragazzi più grandi e gli studenti. Il microscopio ottico composto, infatti,  è ideale per l’ osservazione e lo studio di microrganismi e cellule.

Il microscopio stereoscopico, invece, è sostanzialmente una potente lente di ingrandimento che permette di osservare oggetti tridimensionali con ingrandimenti da 5x a 200x. Tecnicamente è un apparecchio semplice, formato da una testa a cui sono collegati i due oculari, e un obiettivo rivolto verso il basso. Questo è il microscopio più adatto ai bambini in età scolare proprio in virtù della sua facilità d’uso. Attenzione, però, non si tratta comunque di un giocattolo. Esistono microscopi stereoscopici  professionali, anche molto costosi.

Si tratta di apparecchi perfetti per il primo approccio con la microscopia anche per una persona adulta. Senza bisogno di preparare vetrini e campioni, infatti, l’osservatore ha la possibilità di osservare ingranditi, oggetti di uso comune come per esempio una moneta, una matita o una gomma per cancellare ma anche tessuti, insetti, fiori o minerali. Diverso è il caso dei bambini più piccoli, dai 4 ai 6 anni, per intenderci. Per questa fascia d’età sono reperibili in commercio microscopi stereoscopici giocattolo con fogge e colori divertenti, ma lo ripetiamo, si tratta di giocattoli che hanno il solo scopo di far divertire i bambini. Non hanno alcuna funzione didattica.

4 – 6 anni 7 – 12 anni dai 13 anni
microscopio giocattolo microscopio stereoscopico microscopio composto
completamente in plastica in metallo con lenti in vetro in metallo con lenti in vetro

L’importanza delle lenti

Come abbiamo già accennato, la qualità delle lenti determina la qualità dell’intero oggetto e ne influenza significativamente il prezzo. Maggiore è la qualità delle lenti, migliore è la qualità della visione e la soddisfazione per l’osservatore, adulto o bambino che sia. Escluso il caso dei giocattoli a cui abbiamo fatto riferimento sopra, è importante, al momento dell’acquisto, informarsi sul tipo di lenti in dotazione.

Le lenti devono essere vetro, quindi, e possibilmente di qualità, affinché siano in grado di correggere quelle distorsioni (dette in gergo scientifico, aberrazioni), che si creano nel passaggio della luce attraverso le lenti. Il timore di alcuni genitori è che la lente in vetro possa essere pericolosa se maneggiata da un bambino. In realtà, con un minimo di accortezza e di pratica non esiste alcun pericolo di danni alle persone.

Gli accessori

Oltre a tutte le caratteristiche già esaminate dobbiamo tenere in considerazione gli accessori. Pipette, pinzette, vetrini, fialette, dischi di Petri, coprilenti ecc., indispensabili per la preparazione e l’osservazione dei campioni e altrettanto costosi. Meglio, quindi, se il nostro primo microscopio fosse dotato di un kit completo per iniziare subito a lavorare. La maggior parte dei microscopi per principianti e amatori, viene fornita con un corposo campionario di vetrini già pronti e sigillati, quindi assolutamente sicuri anche per i più piccoli. In ogni caso, in commercio esistono vetrini pronti con campioni di ogni genere  già sezionati.

Il microscopio collegabile al pc

Eh sì, anche il caro vecchio microscopio ha ceduto al fascino della tecnologia. Sempre più numerosi sono i modelli di microscopio collegabili direttamente al PC mediante un normale cavo USB o con connessione wi.fi. Il vantaggio di questi microscopi di ultima generazione, è di essere dotati di una fotocamera integrata grazie alla quale è possibile trasmettere l’immagine ingrandita del campione direttamente allo schermo del computer. Non solo, una volta catturare, le immagini possono essere condivise in tempo reale in ogni angolo del mondo. Complice la dimestichezza di tutti i bambini nell’utilizzare smartphone e PC, l’uso del microscopio digitale è molto intuitiva e particolarmente adatta ai tecnologici esponenti della generazione zero.

Questi apparecchi, di  dimensione molto più contenute rispetto ai microscopici meccanici, hanno anche costi decisamente più bassi. Il limite, invece, è dato dal fatto che in mancanza di un computer e di una connessione internet, il microscopio senza oculare non è utilizzabile. Per ovviare al problema, si può optare per un modello “ibrido”, dotato, cioè, anche di un oculare tradizionale per consentirne l’utilizzo anche offline.

 

Mi chiamo Maria Vascon, ho una laurea in Giurisprudenza nel cassetto e una lunga esperienza come autrice. Ho scritto manuali giuridici e libri di cucina con la stessa passione e con l’intento di rendere qualsiasi argomento interessante e divertente. Ho messo insieme lavoro e famiglia, senza fare miracoli, ma solo grazie a quell’istinto che gli uomini chiamano sesto senso e noi donne chiamiamo organizzazione.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 BEBANG 100X-2000X Microscopio per Bambini Studenti Adulti, con Vetrini per Microscopio Set,...

BEBANG 100X-2000X Microscopio per Bambini Studenti Adulti, con Vetrini per Microscopio Set,...

  • [Potente ingrandimento] Oculare WF25x da solo o con lenti ottiche 2x, combinato con obiettivi...
  • [Sistema ad Illuminazione Doppia] LED superiori ed inferiori che illuminano...
2 Buki France MS907B Microscopio 30 esperimenti

Buki France MS907B Microscopio 30 esperimenti

  • Microscopio da 23 cm con lenti, filtri colorati e 3 ingrandimenti: x200 / x600 / x1200
  • Opuscolo con 30 esperimenti per imparare come preparare le diapositive, campionare, regolare...
3 Clementoni Scienza e Gioco Microscopio Scientifico, Multicolore, 13966

Clementoni Scienza e Gioco Microscopio Scientifico, Multicolore, 13966

  • Un vero microscopio professionale facile da utilizzare per studiare il microcosmo
  • Ingrandimenti ottici fino a 600 volte
  • Oltre 50 esperimenti con esercizi e prove...
4 Koolertron Microscopio Digitale LCD, Microscopio Bambini 4.3 pollici 1080P 8 Megapixel Zoom con...

Koolertron Microscopio Digitale LCD, Microscopio Bambini 4.3 pollici 1080P 8 Megapixel Zoom con...

  • 【Schermo LCD ad alta definizione da 4.3 pollici】 Dotato di schermo LCD HD da 4.3 pollici che...
  • 【Supporto per la connessione con il PC】: Questo microscopio digitale da 4.3...
5 LINKMICRO Microscopio Digitale HDMI 7

LINKMICRO Microscopio Digitale HDMI 7" 2000X 3 Lenti UHD 2160P Supporto in Metallo da 13 Pollici...

  • 【Lente tripla multiuso in uno】 Questo è un microscopio multifunzione unico, tre lenti tra cui:...
  • 【Uscita HDMI/USB per una visione più ampia】: collega il microscopio...
Back to top
Microscopio Migliore